Monaco Méditerranée – Le Salon

ART VISION Digital AgencyPortfolioMonaco Méditerranée – Le Salon

Il Progetto

Sotto l’Alto Patronato di S.A.S. il Principe Albert II di Monaco.

artvision-digital-agency-monaco-monte-carlo-portfolio-monacomediterranee-le-salon-agence-publicite-communication-ads-web-design-identite-visuelle-creations-digitales-prince-albert-serena-bonomi-karkour-fedora-bonomi-karkour-inauguration
Da sinistra a destra, Serena Bonomi Karkour (co-fondatrice dell’Agenzia Digitale monegasca ART VISION e Sponsor del Salon), Lana Bouery, S.A.S. il Principe Albert II di Monaco, Bouran Hallani (Directrice della società GEO Events e Organizzatrice del Salon) e Fedora Bonomi Karkour (co-fondatrice dell’Agenzia Digitale monegasca ART VISION e Sponsor del Salon). © Direction de la Communication / Michael Alesi

Il Salone MONACO MÉDITERRANÉE è un evento che riunisce le specialità dei Paesi che si affacciano sul mar Mediterraneo, tra cui Monaco, la Francia, l’Italia, il Libano, la Grecia e la Turchia. Il suo obiettivo è quello di mettere il pubblico in contatto diretto con i numerosi artigiani, produttori, fabbricanti e distributori locali che sono venuti a scoprire la diversità delle loro culture.

Obiettivi

  1. Creare un’identità visiva per il Salone con le ceramiche
  2. Progettare un sito web che rispetti la carta grafica, ergonomico, multilingue (francese, inglese e italiano) e adattato ai telefoni cellulari.
  3. Realizzare le porte dei Paesi rappresentati nel Salone, ovvero: Monaco, la Francia, l’Italia, la Grecia, la Turchia e il Libano.
  4. Sviluppare un prodotto esclusivo in serie limitata

Sfide e Soluzioni

La grande sfida è stata chiaramente la VELOCITÀ E L’ANTICIPAZIONE nella realizzazione di questo progetto.

1 – LE IMMAGINI

A causa delle incertezze legate alla pandemia, il progetto è stato lanciato molto tardi, nel mese di marzo 2022 per il 1º Settembre 2022.

È stato quindi necessario creare una carta grafica, un logo, un QR Code e dei visual in meno di un mese per poter presentare, come primo passo, un catalogo che promuovesse la mostra Questo catalogo è stato presentato per la prima volta a S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco, che ha accettato di porre questo evento sotto il suo Alto Patronato. Il prospetto è stato poi comunicato ai futuri partner ed espositori del Salone.

In secondo luogo, i social media del Salone Monaco Mediterranée sono stati regolarmente aggiornati con contenuti pubblicati in accordo con la carta grafica e visiva del Salone.

Le immagini sono state ispirate dalle ceramiche presenti in tutti i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, per trasmettere al pubblico la loro freschezza e la loro arte di vivere, basata sull’ospitalità, sulla condivisione e sull’estetica.

Il punto di forza d i questo visual ceramico è che può essere adattato indefinitamente a tutti i formati di stampa. Infatti, la loro natura vettoriale, retrattile e ad alta definizione consente di estenderli senza limiti e senza perdere la loro risoluzione. Questo ha permesso di creare tutti i tipi di display, dai biglietti d’ingresso ai pannelli per gli autobus, passando per i formati A4/A3 e i pannelli giganti.

2 – IL SITO WEB

Contemporaneamente alla creazione delle immagini, è stato realizzato molto rapidamente anche il sito web con l’installazione e la configurazione del software, l’hosting e la sicurezza. Una volta stabiliti gli elementi visivi e la carta grafica, il sito è stato rapidamente reso operativo con progetti completati e adattati per il mobile.

Infatti, per un’esperienza utente ottimale, il design mobile-friendly (o responsive) è stato pensato per catturare un vasto pubblico composto essenzialmente da utenti mobili provenienti da motori di ricerca, scansioni di QR Code e social media.

Il sito è inoltre progettato per visualizzare immagini ad altissima definizione, ottimizzando la memoria utilizzata dalle immagini e aumentando così la velocità di caricamento.

Il lancio del sito web è stato accompagnato da una comunicazione su larga scala e da un riferimento rigoroso, compresa la scelta di parole chiave e l’integrazione dell’URL nei social network molto attivi del Salone Monaco Méditerranée.

Il punto di forza di questo sito è la sua capacità di essere progressivo. In effetti, durante l’allestimento della Fiera del Mediterraneo di Monaco, è stato necessario valutare diverse soluzioni, come ad esempio se il sito web dovesse essere una vetrina o un sito di e-commerce (con biglietteria). Qualunque sia la soluzione scelta, il sito è stato pensato in anticipo in modo da poter rispondere tecnicamente all’una o all’altra richiesta e quindi affrontare questa eventualità il prima possibile.

3 – LE PORTE

Le porte sono state create in esclusiva per il Salone Monaco Méditerranée per immergere il pubblico in un’esperienza visiva e restituire la grandezza dei Paesi partecipanti, in questo caso Monaco, la Francia, l’Italia, la Grecia, la Turchia e il Libano.

Ogni porta è il risultato di una ricerca storica, artistica, culturale e patrimoniale. Per Monaco, la porta rappresentata è quella di Palazzo Grimaldi. Per la Francia, è quello del Palazzo di Versailles; per l’Italia, quello del Palazzo Ducale di Venezia; per la Grecia, quello del Tempio di Atena sull’Acropoli; per la Turchia, quello del Palazzo Topkapi di Istanbul e, infine, per il Libano, quello del Palazzo Beit ed-Dine.

All’inaugurazione del Salone, S.A.S. il Principe Alberto II e i cofondatori dell’agenzia digitale monegasca ART VISION sono stati fotografati davanti alla porta di Monaco.

La sfida principale nell’allestimento di queste porte è stata la velocità di creazione. In effetti, diversi imprevisti legati alla decorazione del Salone hanno messo in discussione la creazione di queste porte, sconvolgendo così l’ intero organigramma. Sono stati quindi realizzati in pieno agosto, con il vincolo delle ferie dei fornitori

Tuttavia, il grande punto di forza di queste porte è la loro natura vettoriale. Infatti, questa particolarità ha permesso di stampare su grandi pa nnelli di 230 cm x 200 cm immagini ad altissima definizione per poter apprezzare il lavoro dei disegni fin nei minimi dettagli.

4 – LA SCIARPA DI SETA

Il concetto “Designed by ART VISION” ha sviluppato un prodotto esclusivo per il Salone Monaco Méditerranée in una serie limitata. Si tratta di un a sciarpa di seta 100% fatto in Ital ia , il cui obiettivo è creare un impatto visivo e qualitativo.

La prima copia è stata offerta a S.A.S. il Principe Alberto II per la Principessa Charlene.

artvision-digital-agency-commmunication-publicite-monte-carlo-monacomediterranee--sponsor-prince-albert-serena-bonomi-karkour-fedora-bonomi-karkour-foulard-100%-soie-silk-made-in-italy-inauguration
Presentazione del primo esemplare del foulard di seta del Salone Monaco Mediterranée a S.A.S. il Principe Albert II.

La stampa riproduce le immagini della ceramica con un’altissima definizione, un’intensità di colore fedele ai file digitali e una finitura impeccabile degna del know-how degli artigiani della seta.

La sfida era creare un prodotto di qualità, in quantità limitate e al giusto prezzo, tenendo conto dei tempi di produzione variabili. Inoltre, il prodotto doveva essere comunicato il più rapidamente possibile per massimizzare le vendite.

Sponsor

artvision-digital-agency-official-logo-agence-de-communication-digitale-monaco-monte-carlo-publicite-advertising-identite-visuelle-web-design-site-internet-creations-digitales-art-transition-numerique

Organizzazione

geo-global-events-organizer-logo-partenaire-officiel-monaco-mediterranee-le-salon-monte-carlo-french-riviera-evenementiel-evento

Partners Ufficiali