Il Progetto
Vittoria Guglielmi è un’autrice italiana i cui libri sono stati pubblicati e venduti in tutta Italia, in particolare attraverso la Libreria Mondadori nei negozi e online. Per promuovere i suoi libri all’estero, è stata messa a punto una strategia digitale attorno al suo universo poetico, colorato e autentico, che porta gioia e conforto ad adulti e bambini.
Obiettivi
- Creare l’identità visiva della scrittrice-poeta
- Creare un’opera digitale astratta che trasmetta il particolare messaggio che l’autore desidera trasmettere
- Preparare una prova di stampa per una scatola di cartoline di poesia
- Progettare un sito web ergonomico, multilingue (francese e italiano) e adatto ai dispositivi mobili.
Sfide e Soluzioni
La sfida è stata quella di rendere l’intera opera dello scrittore in una carta grafica a sua immagine e somiglianza, una creazione digitale astratta, un sito sintetico e una prova pronta per la stampa che permetta di diffondere il suo messaggio di felicità e incanto.
1 – L’IDENTITÀ VISIVA
La creazione dell’identità visiva è iniziata con una selezione di colori che ha permesso di creare un’opera d’arte digitale astratta per esprimere l’universo del poeta.
Quest’opera è stata creata interamente con l’aiuto di pennelli virtuali e delle conoscenze artistiche del grafico digitale, senza l’ausilio di programmazione, software di apprendimento automatico o intelligenza artificiale.
Il punto di forza di quest’opera digitale è la sua altissima risoluzione, che consente di adattarla a tutti i tipi di supporti e a diverse dimensioni, da un semplice biglietto a un enorme banner pubblicitario.
Il logo è semplicemente il nome della scrittrice VITTORIA GUGLIELMI su sua richiesta. Da questo nome sono stati ricavati la favicon e il QR Code personalizzato associati al suo sito web.
2 – LA PROVA DI STAMPA E LE CARTOLINE
Per la comunicazione della scrittrice, si è deciso di creare una piccola scatola di carta quadrata che contenesse cartoncini con diverse poesie scritte su ognuno di essi.
A tal fine, è stata prodotta una prova di stampa pronta per l’uso che include gli elementi di identità visiva creati a questo scopo, in particolare l’artwork digitale che si adatta perfettamente a tutti i formati e il QR Code vettorializzato che reindirizza al sito web della scrittrice.
Inoltre, sono state prodotte delle schede pronte da stampare con le poesie fornite dalla scrittrice in italiano e in inglese.
3 – IL SITO WEB
Appena stabilita la carta grafica, è iniziata la realizzazione del sito web; si è deciso di alimentarlo con WordPress e di renderlo un’unica pagina.
Per migliorare l’indicizzazione e attirare così gli utenti mobili, il design è stato reso 100% responsive (o mobile-friendly). Questo permette anche di catturare gli utenti dai social network gestiti dallo scrittore.
Il punto di forza di questo sito è il suo carattere sintetico, che riassume tutta l’opera dello scrittore in un’unica pagina disponibile per tutte le dimensioni dello schermo.